“E’ inaccettabile che i debiti dei ‘furbetti dell’acqua’ siano pagati dai cittadini onesti. Un esempio di inciviltà e di ingiustizia che alimenta comportamenti incivili: si penalizza chi paga facendolo pagare ancora di più”
di Angela Curatolo
Oh voi che avete la presunzione di candidarvi, usando futili argomenti, come se ne esce? Molti i 350 miliardi di euro del Piano Junker in Italia. Com'è che qui la crisi perdura?
Camera di commercio: nasce l’organismo di composizione delle crisi da sovraindebitamento. Le domande di ammissione alla procedura potranno essere presentate dal 1° settembre.
Equitalia andrà definitivamente in pensione entro il 2018. Il premier Renzi lo ha ribadito più volte , sottolineando che cambierà il meccanismo: "Manderemo ai cittadini via sms tutte le scadenze – ha detto - faremo un'applicazione che, se vuoi, paghi con un clic". Intanto rimangono però i nodi, evidenziati anche dai sindacati sul superamento dell'agente della riscossione, attraverso l'accorpamento all'Agenzia delle Entrate.