Il contrasto alle cattive abitudini e al degrado crescente sotto il profilo ambientale rappresenta un impegno che l’amministrazione guidata da Carlo Masci ha assunto fin dal suo insediamento.
Il sindaco, Fabio Adezio, ha firmato davanti alle telecamere della popolare trasmissione satirica l'impegno del Comune, che doterà il territorio di posacenere da palo e portatili
“A partire dall’1 giugno 2019 su tutte le spiagge ricadenti nel territorio del Comune di Lampedusa e Linosa è fatto divieto di fumo”. Lo prevede un’ordinanza firmata oggi dal sindaco di Lampedusa e Linosa Totò Martello.
La novità in Belgio, idea del vice sindaco di Uccle per risparmiare sulla pulizia della strada. Lo “Sportello dei Diritti”: un modo innovativo per combattere la sporcizia delle strade da replicare anche in Italia
Il Sottosegretario Regionale con delega all'Ambiente Mario Mazzocca ha presentato, in conferenza stampa, il Protocollo d'Intesa "Cigaway”, che vede, fra i suoi attori, il Servizio Gestione Rifiuti Regione Abruzzo, l’Anci Abruzzo e la società Globalgreen Pubblicità.
Non solo la legge sul fumo, oggi entra in vigore anche il collegato ambientale e tra l’altro scattano sanzioni fino a 300 euro per prevenire e combattere l’abbandono di rifiuti di piccolissime dimensioni, dagli scontrini ai fazzoletti di carta fino alle gomme da masticare, ma anche il divieto di disperdere nell’ambiente mozziconi prodotti da fumo e piccoli rifiuti. E' la Coldiretti ad evidenziarlo sottolineando la "svolta green" che scatta da oggi nel nostro Paese.