Un anno fa, nei giorni immediatamente successivi alla conclusione della prima Festa della Rivoluzione, il murales dedicato a Gabriele d’Annunzio (posto sulla parete della sede dell'Archeoclub di Pescara) fu rovinato in modo vergognoso dalla mano di gente incivile, da vandali mossi solo dall'odio.
Il sindaco Ottavio De Martinis e l’assessore alle Politiche giovanili Alessandro Pompei hanno inaugurato il nuovo murales realizzato da Raul 33 e Zot 19.
Parte ad Aielli un progetto artistico mirato a trasformare in arte le esperienze vissute dai ragazzi durante il lockdown.
Il Murale di Aielli è entrato nella classifica dei 55 più belli al mondo secondo Widewalls, la galleria d'arte on-line che si occupa d'arte moderna e contemporanea.
E’ stato inaugurato il murales "Montesilvano e la Ferrovia", realizzato per la sezione provinciale dell'Avis in collaborazione con l'Acaf-Museo del Treno dagli artisti Alessandro Marotta e Matteo Di Francesco, con l’obiettivo di dare un segnale forte in merito al ruolo svolto dai donatori dell'Associazione Volontaria Italiani del Sangue, attraverso un impatto visivo che condensa con colori vivaci lo scenario paesaggistico di Montesilvano e il ruolo di sviluppo, che la ferrovia ha avuto per la città. L’opera si trova in via Spagna, sulla parete dietro la ferrovia ed è lunga 70 metri.
Powered By PlanetConsult.it