Programma dell’Unione europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport. Pescara ottiene il finanziamento per il progetto CREATE2 EVALUATE (Competitive Regions and Employability of Adults through Education)
Sindaco e forconi chiedono tavolo provinciale "stiamo assistendouna serie di occupazioni violente all’interno degli alloggi di edilizia residenziale pubblica"
"Il tasso di disoccupazione è salito ancora e ha raggiunto il 59,4%, più 0,1 punti percentuali rispetto a ottobre 2019. In numeri assoluti abbiamo registrato 41mila posti di lavoro in più. Un ottimo dato in quanto si tratta del valore più alto registrato dall'inizio delle serie storiche, avviate nel 1997" sono le parole del deputato (M5S) Andrea Colletti a seguito della pubblicazione dei dati sull'occupazione dell'Istat.
Dopo il via alle richieste per il reddito di cittadinanza, arriva il bando di Anpal Servizi per individuare chi si occuperà di predisporre la prova di selezione dei navigator.
Ridotto interesse verso atenei abruzzesi. Teramo resiste. Meno giovani in Italia scelgono l’istruzione terziaria, in particolare al Sud. Quelli che decidono di proseguire gli studi, si dirigono in numero sempre maggiore verso le università del Nord. L’Abruzzo segue le stesse dinamiche. Quali sono i fattori all’origine di queste scelte?