Il mercato del gioco online in Italia, nel primo semestre del 2021 è cresciuto del 78% in termini di spesa superando i 2 miliardi di euro. A trainare il settore è stato il betting con una crescita del 131%, seguito da casinò (65%) e lotterie/bingo (45%). L'unica voce negativa è stata segnata dal poker che ha visto un ribasso del volume di affari del 19%.
La Vespa d’epoca è uno degli scooter più apprezzati, in grado di vantare milioni di appassionati e collezionisti in tutto il mondo, come dimostra un florido mercato che ruota intorno al restauro e alla vendita di accessori e ricambi. Allo stesso tempo scegliere i pezzi giusti non è semplice, per questo motivo è fondamentale capire come orientarsi prima di acquistare i prodotti per ristrutturare la propria Vespa.
organizzata dal WWF Chieti-Pescara e dal Museo universitario dell’ateneo “Gabriele d’Annunzio” insieme al Liceo scientifico “Filippo Masci”, alla Sezione Abruzzo e Molise della Societas Herpetologica Italica e al Gruppo locale del CICAP, Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze.
Il 17 gennaio 2021, si svolgerà la nona edizione della “Giornata nazionale del dialetto e delle lingue locali” istituita dall’Unione Nazionale delle Pro Loco per sensibilizzare istituzioni e comunità locali sull’importanza di tutelare questi patrimoni culturali.
Nell'attesa di poter riprendere il lavoro ordinario e ricevere nelle sale studiosi, professonisti e tecnici l'Archivio di Stato di Pescara nell'ambito della campagna “LA CULTURA NON SI FERMA #IORESTOACASA “ presenta questa settimana ad un pubblico virtuale alcuni scatti di documenti e atti inediti su pergamena e carta filigranata nel periodo che va dal 1718 al 1849.