I bagni al mare si possono fare senza rischi di contagio ma a distanza gli uni dagli altri. In spiaggia i bagnanti dovranno portare la mascherina quando il distanziamento è difficile da mantenere, per avere accesso agli stabilimenti sarà misurata la temperatura a ospiti e personale.
Il vino. L’olio. Il benessere. E i mercatini tipici. A trainare il turismo autunnale spicca l’intreccio sempre più stretto tra italian way of life e bellezze culturali e paesaggistiche. Motore di una innovativa, e talvolta spontanea, strategia di marketing territoriale che esalta le più attraenti espressioni dell’italianità. E si traduce nella realtà dei numeri.
Il periodo è uno dei più affascinanti dell'anno. L'estate è appena terminata e l'autunno apre le porte a giornate ricche di colori e di cambiamenti faunistici.
Balneabilità, Vaccaro: “qualità delle acque del mare, tutelando al massimo la salute dei cittadini e dei turisti” La consegna della Bandiera verde a San Benedetto. Il turismo montesilvanese punta dal 2009 sulla Free children cards
Powered By PlanetConsult.it