Il Vicenza si aggiudica il match dell’Adriatico, nel ricordo di Paolo Rossi.
Gara molto particolare oggi tra due squadre unite dal più longevo gemellaggio del calcio italiano (nato ben 43 anni fa). Era il 1977 e le due formazioni furono le protagoniste del campionato cadetto, al termine del quale entrambe approdarono nella massima serie: a trascinare i biancorossi furono soprattutto i 21 gol realizzati da un giovanissimo Paolo Rossi, capocannoniere del torneo. Inevitabile, dunque, la commozione di tutti i presenti nel ricordare il grande campione scomparso in settimana, i cui funerali si sono svolti proprio in mattinata nel Duomo di Vicenza.
In campo la vittoria va agli ospiti, bravi a sfruttare gli spazi concessi dalla poco attenta difesa dei padroni di casa. In vantaggio con un gol lampo di Memushaj (2’), il Delfino si fa rimontare e sorpassare nel giro di una ventina di minuti da Meggiorini (7’) e da Jallow (25’), con quest’ultimo autore di grandi giocate tra cui anche l’assist per la prima rete. Nella ripresa è ancora il Vicenza a premere e a trovare il terzo gol con Dalmonte (69’), a cui replica Galano (71’) con un bel tiro a giro che restituisce qualche speranza ai biancazzurri. Il forcing finale dei padroni di casa non si materializza però nel sospirato pareggio; il Vicenza perde nel finale per espulsione ben due uomini (Gori e Dalmonte), ma porta a casa tre punti d’oro.
Un passo indietro per il tecnico Breda, dopo l’ottimo esordio di Ascoli: sicuramente c’è ancora tanto lavoro da fare.
Province, il grido dell’UPI dopo l’assemblea di Vicenza: "Si ascolti il Capo dello Stato: la sicurezza delle strade e delle scuole sia considerata una priorità nella Legge di Bilancio"
E’ Fossacesia con la sua “Spiaggia per tutti” uno dei sei Comuni italiani ad essere stato premiato ieri a Vicenza nell’ambito del premio Cresco Award 2017 - Città sostenibili.
Milano - Le azioni della Banca Popolare di Vicenza non saranno quotate in Borsa. Lo rende noto un comunicato di Borsa Italiana, secondo cui dopo il collocamento concluso venerdì scorso "non sussistono i presupposti per garantire il regolare funzionamento del mercato. Borsa Italiana non dispone l'inizio delle negoziazioni e pertanto il provvedimento di ammissione delle azioni della Banca Popolare di Vicenza è da considerarsi decaduto". Titoli bancari in netto calo dopo lo stop alla quotazione in Borsa della Banca Popolare di Vicenza. L'indice Ftse Mib segna un -1,06%, a 18.403 punti, mentre nel settore cedono Banco Popolare (-6,81%), Monte Paschi (-5,87%), Bpm (-5,97%), Ubi (-5,67%), con Unicredit -4,09%. Banca Carige sul -5,47%.
Maltrattamenti ai bambini di una scuola statale dell'infanzia. Una maestra sessantenne è stata sospesa per cinque mesi, ovvero fino alla fine dell’anno scolastico: l'ordinanza di misura cautelare interdittiva le è stata notificata dai carabinieri del comando provinciale di Vicenza.
Una prodezza al 93’ di Gianluca Lapadula permette al Delfino di limitare i danni contro il Vicenza dell’ex Marino: l'anticipo dell’Adriatico finisce 1-1.
Powered By PlanetConsult.it