Sono oltre 100mila i posti di lavoro messi a rischio dalla crisi delle stalle italiane dove si allevano i maiali per le produzioni di prosciutti e i salami Dop della tradizione Made in Italy.
Carcere per chi froda il fisco fino a 8 anni ma più soft per i reati minori, stretta sugli appalti oltre i 200mila euro, sulle false compensazioni e sulle frodi sui carburanti. Ma anche una prima parte di incentivi ai pagamenti elettronici, dal tetto al contante in progressivo calo fino a partire da un credito d'imposta sulle commissioni per i commercianti, anche se la lotteria degli scontrini slitta a luglio.
Il documento programmatico di bilancio 2020 dell'Italia "non rispetta il parametro della riduzione del debito nel 2020". Ne prendono atto il vicepresidente della Commissione Europea Valdis Dombrovskis e il commissario agli Affari economici Pierre Moscovici, nella lettera di richiesta di informazioni al governo italiano sul Dpb.
Non sarà una manovra di lacrime e sangue e potrebbe arrivare anche un taglio del cuneo fiscale per i giovani. Lo assicura il viceministro all'economia, Enrico Morando, nel corso del convegno dei giovani di Confindustria che garantisce come si riuscirà a scongiurare anche gli aumenti Iva previsti dalle clausole di salvaguardia.
Powered By PlanetConsult.it