Il 15 e il 16 novembre a una intera Piazza che ospiterà gli artigiani, custodi degli antichi mestieri e delle tradizioni.
Far conoscere storie, tradizioni e luoghi storici della comunità: questi gli obiettivi della celebre Festa dell’Olio e Vino Novello che quest’anno compie 20 anni di vita: una ricorrenza che si dipanerà in due lunghi fine settimana – 8/9/10 e 15/16/17 novembre - tra visite guidate, degustazioni e itinerari folkloristici alla ricerca della storia e della condivisione dei piaceri del gusto.
Diciannovesima edizione della Festa dell’Olio e Vino Novello a Vignanello: una ricorrenza che celebra due tipici prodotti della Tuscia viterbese nel momento della loro massima gioventù e freschezza.
di Lucano Pellegrini
Questo piatto, ancora oggi, è tradizione mangiarlo e gustarlo nei frantoi, che si chiamavano "trappeti", dove il “trappetaro” manovrava il torchio per la produzione e la trasformazione delle olive in olio extravergine.