Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


 

 

Visualizza articoli per tag: regista

Il regista abruzzese Flavio Sciolè rappresenta l'Italia all'evento 'Minimal-Primitive Cine-Experiments" che si svolge a Spalato, in Croazia, il prossimo 31 gennaio.

Pubblicato in Cinema
Venerdì, 17 Gennaio 2020 16:41

Roma. Carlo Verdone premia l'apicoltura abruzzese

Ieri al Senato la consegna del riconoscimento a imprese ed enti che rappresentano il meglio del Made in Italy. Fossacesia tra i comuni selezionati tra le 100 mete d'Italia.

Pubblicato in Attualità

il 29 luglio Lo annuncia il sindaco Giammarino nel giorno del primo anniversario dalla sua scomparsa

Pubblicato in Cinema

di Mariangela Petruzzelli

ROMA - Era un uomo rigoroso ed etico, un tenace lavoratore, un’anima pura, una mente illuminata, un sognatore con l’aura di stupore del bimbo ma sempre con i piedi per terra, un cultore della ricerca più profonda, un messere d’altri tempi, uno degli ultimi partigiani della storia d’Italia e d’Europa, era un fine ed arguto dicitore e conoscitore di storia, arte, politica, sociologia, cultura in genere. Era ironico, mordace, sardonico, saettante, sempre pronto al dialogo ma mai a cambiare le proprie idee, ferreo nella sua dignità e nelle scelte professionali ed amicali sempre intrise di coerenza e atti d’amore. Era un giornalista incisivo, uno scrittore raffinato e molto colto, era un regista magistrale, l’ultimo figlio del neorealismo italiano, umile nella sua grandezza, viveva per la verità sia nel cinema che nella vita. Era un documentarista attento, a volte certosino, ma sempre alla ricerca della bellezza anche nei fatti e nei misfatti dell’Italia oscura degli ultimi 60 anni. Generoso e vitale, era soprattutto un UOMO LIBERO che mai accettava compromessi. 

Pubblicato in Cinema
 

chiacchiere da ape

Top News