Il Consorzio Qualità Abruzzo e l’associazione Aria in rappresentanza di circa 50 ristoranti di qualità scrivono alla Regione Abruzzo: “La situazione è disperata, aiutateci o un pezzo di cultura gastronomica scomparirà e con essa il lavoro per centinaia di famiglie”!
Lockdown da zona rossa in Abruzzo, "Marsilio parla di ulteriori misure restrittive" ma le scuole rimarrebbero in presenza come da dpcm, si esce solo per motivi comprovati e per fare la spesa. Le ragioni della decisione?
Sono circa 234mila i bar, i ristoranti, le pizzerie e gli agriturismi chiusi nelle nuove regioni arancioni e rosse con una perdita di fatturato mensile di almeno 4,6 miliardi ed un drammatico effetto a valanga sull’intera filiera per il mancato acquisto di alimenti e vino. Di questi, 600 sono gli agriturismi abruzzesi che lanciano un grido di allarme. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulle conseguenze della nuova classificazione delle aree di elevata e massima gravità.
Consigliere comunale de L'Aquila D'Angelo: "due opzioni: o si scende davvero in piazza con le dovute precauzioni e si costringe il governo ad ascoltarci, o si prende in silenzio ciò che ci viene dato"
Chiedono denaro a fondo perduto, creazione di una certificazione statale per ogni chef e ogni ristorante debba avere in cucina uno chef con questa certificazione professionale
Powered By PlanetConsult.it