Il Movimento Animalista Abruzzo, in collaborazione con la LE.I.D.A.A.- Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente, ha organizzato uno straordinario week end di solidarietà in tutte le quattro province Abruzzesi.
Colonie feline, Teodoro: “Sì della Giunta a un contributo per le spese sostenute da quanti si prendono cura delle colonie riconosciute”
Approdano in commissione consiliare le inadempienze e le violazioni del comune di Pescara in materia di randagismo e tutela del mondo animale
Omissioni e abusi di Comuni e Asl, a proposito di gatti e colonie feline, sarà il tema dell’incontro che si terrà domenica 23 a Pescara, ore 16.00, presso la Biblioteca Falcone e Borsellino di Via Milite Ignoto 22, con Gabriele Bettoschi di Codici Abruzzo e la nota gattara Marialuisa D’Olimpo.
La questione gatti , secondo Gabriele Bettoschi, viene affrontata male a causa delle interpretazioni fuorvianti della normativa vigente. Molti i Comuni e i Servizi Veterinari Asl che hanno dimostrato, in Abruzzo, di produrre atti che superano l’inimmaginabile in fatto di gatti e colonie feline, non ultimo proprio il Bando di Gara per il Censimento delle Colonie Feline, a firma dell’Assessore uscente Santavenere, che Codici Abruzzo è riuscito a bloccare con la sua richiesta di revoca e annullamento .
Marialuisa D’Olimpo, conoscitrice della realtà felina locale, riporterà l’esperienza sommersa di numerosi cittadini che si schierano a favore dei gatti, ma che si ritrovano disarmati di fronte agli ostacoli che, proprio Comuni e Asl, frappongono alla loro opera di prevenzione al randagismo.
Le associazioni animaliste incontrano il Direttore Generale della Asl e denunciano i comportamenti “inaccettabili” e in spregio di ogni normativa dell’ufficio veterinario Asl di Pescara con un non favorevole costo-benefico per l’attività svolta
Powered By PlanetConsult.it