Per l'Abruzzo affacciato sul mondo...


Giugno 29th, 2024
Il primo in città, quarto nella provincia di Pescara. Tra i prodotti filatelici ...
Giugno 29th, 2024
1.330 hanno già raggiunto le sedi di destinazione nei primi 6 mesi del 2024, al ...
Giugno 29th, 2024
"Unisciti a noi per celebrare l'amore, la diversità e la libertà! Agitiamoci ...
Giugno 29th, 2024
Un'iniziativa innovativa per l'inserimento lavorativo Si è concluso con ...
Giugno 29th, 2024
Il bando e i relativi allegati sono stati pubblicati sull’Albo Pretorio del ...
Giugno 29th, 2024
“Risultato politico di grande valore”, ha rivendicato il Presidente Marsilio ...
Giugno 29th, 2024
 I funerali di Thomas a Rosciano, le parole della nonna di Thomas. ...
 

Spettacoli e Cultura

Giugno 27th, 2024
Venerdì 28 giugno a Pescara quinto appuntamento con #culturespontanee - ...
Giugno 27th, 2024
 Da giovedì 4 a sabato 6 Luglio parte la Gaming and Movies Week, tre giorni ...
Giugno 27th, 2024
cinque i concerti, saranno a ingresso gratuito CITTÀ SANT’ANGELO - Il Città ...
Giugno 27th, 2024
Il Sindaco Conti ha sottolineato l'importanza di eventi come questi per ...
Giugno 01st, 2024
gli eventi del mese. ...

Notizie Abruzzo

  • Prev
 Il sogno del neo Presidente Bellante: “Tutte le associazioni angolane si uniscano a noi” La Proloco Angulum di
"Unisciti a noi per celebrare l'amore, la diversità e la libertà! Agitiamoci con cura!" Torna con il suo evento
Un'iniziativa innovativa per l'inserimento lavorativo Si è concluso con successo presso l'Aula Convegni
“Risultato politico di grande valore”, ha rivendicato il Presidente Marsilio Quattordici milioni di euro per
 I funerali di Thomas a Rosciano, le parole della nonna di Thomas. L'Autopsia. Le lesioni che hanno provocato la
Un giovane a largo stava affogando Angeli del Mare FISA assistenza e sicurezza sulle spiagge evitata tragedia in
Martedì, 29 Agosto 2023 06:06

29 agosto. Teresa Bracco e Papa Celestino V

Ogni giorno è buono per riconciliarsi con la natura

Il Santo

Tra i santi di oggi si celebra Teresa Bracco è stata proclamata beata da Giovanni Paolo II il 24 maggio 1998. Nativa del borgo di Santa Giulia, in alta val Bormida, fu la penultima di sette figli di Angela e Giacomo Bracco. Cresciuta prevalentemente in un ambiente povero e contadino, fortemente religioso, compì gli studi elementari presso la locale scuola di Santa Giulia per poi dedicarsi totalmente alla pastorizia e all'aiuto domestico. "La morte ma non peccati", il suo motto.

Il 28 agosto del 1944 un feroce rastrellamento tedesco colpì Santa Giulia: Teresa, così come altre donne e bambini del paese, fu presa come ostaggio di guerra dai soldati tedeschi. Tentò allora la fuga dirigendosi verso il bosco, venne raggiunta da un ufficiale che, preso dalla foga, la strangolò e le sparò un colpo di rivoltella al cuore. Il soldato si accanì ancora, sferrando calci al corpo oramai esanime di Teresa procurando lo sfondamento del cranio. Il corpo della giovane fu ritrovato nel bosco due giorni dopo e l'intera dinamica dell'assassinio fu chiarita con l'esame dei resti effettuato il 10 maggio del 1989 su ordine del tribunale ecclesiastico.

Il 24 maggio del 1998, durante la visita alla Sacra Sindone a Torino, il pontefice Giovanni Paolo II proclamò Teresa Bracco beata, fissando al 29 agosto la festività liturgica.

Storia

In questo giorno:

Nel 1294 Pietro Angelerio, dopo la sua elezione papale, viene incoronato come Papa Celestino V all'Aquila nella basilica di Santa Maria di Collemaggio, è stato il 192º Papa della Chiesa cattolica dal 29 agosto al 13 dicembre 1294.

Eletto a Perugia il 5 luglio 1294, fu incoronato ad Aquila (oggi L'Aquila) il 29 agosto nella basilica di Santa Maria di Collemaggio, da lui fatta costruire qualche anno prima. Durante il suo breve pontificato diede vita alla Perdonanza, celebrazione giubilare annuale tuttora esistente. È sepolto nella stessa basilica aquilana, all'interno del mausoleo realizzato da Girolamo da Vicenza.

Celestino V fu il primo papa che volle esercitare il proprio ministero al di fuori dei confini dello Stato Pontificio e il sesto, dopo Clemente I, Ponziano, Silverio, Benedetto IX e Gregorio VIa rinunciare al ministero petrino; dopo di lui rinunceranno Gregorio XII (nel 1415) e Benedetto XVI (nel 2013). È venerato come santo, con il nome di Pietro Celestino da Morrone, dalla Chiesa cattolica, che ne celebra la festa liturgica il 19 maggio. È patrono del comune di Isernia, che ne rivendica i natali, e compatrono dell'Aquila, di Ferentino, di Urbino e del Molise.

Nel 1831 Michael Faraday scopre l'induzione elettromagnetica.

Nel 1885 Gottlieb Daimler brevetta la prima motocicletta.

Nel 2005 l'uragano Katrina comincia ad abbattersi su New Orleans: ucciderà in tutta l'area più di mille persone.

Aforisma

L’amicizia consiste nel dimenticare ciò che si dà e nel ricordare ciò che si riceve.

Alexander Dumas

Giornata internazionale contro i test nucleari.

La Giornata intende amplificare l’impegno delle Nazioni Unite, degli Stati membri, delle organizzazioni intergovernative e non governative, del mondo accademico, dei network giovanili e dei media nel sostenere, attraverso campagne di informazione ed educazione, la necessità di vietare gli esperimenti nucleari quale traguardo importante per un mondo più sicuro.

 Eventi

martedì 29 agosto

Pescara. Festival internazionale “Days of Percussion” con il concorso “Italy Percussion Competition”. (giornaledimontesilvano.com)

“Ritorno a Seoul” film a Giulianova.

Ultimo appuntamento, il 29 agosto, alle 21, con “Profondo Blu”. “Ritorno a Seoul” chiude la fortunata rassegna cinematografica organizzata da Ente Porto e Comune di Giulianova. “Ritorno a Seoul” è il film che chiude “Profondo Blu”, la rassegna cinematografica all’aperto organizzata da Ente Porto e dal Comune di Giulianova. In programma domani sera, 29 agosto, sulla banchina di riva, “Ritorno a Seoul” racconta la storia di Freddie, 25 anni, coreana, adottata da una coppia francese. La ragazza arriva nel suo Paese d’origine per un ritardo di un volo aereo diretto in Giappone. Proprio in Corea, a Seoul, Freddie inizierà la ricerca dei genitori biologici.

Sport

Attualità

Eventi

 

chiacchiere da ape

Lavoro

Politica

futurcasa

Notizie Montesilvano

Top News

Statistiche

Visite agli articoli
33233016

Powered By PlanetConsult.it